
Cos'è il Global Recycled Standard?
Lo standard GRS è una certificazione completa che non solo garantisce il contenuto di materiale riciclato del prodotto (minimo: 20%) ma assicura anche una produzione sostenibile, l'assenza di sostanze chimiche nocive e condizioni di lavoro etiche.
Questo standard internazionale di prodotto è stato creato da Control Union Certifications nel 2008 ed è attualmente di proprietà di Textile Exchange. È certificato da terzi.

Incentivazione dell'uso di materiali riciclati
La certificazione Global Recycled Standard si basa sulla definizione ISO di riciclaggio per certificare i prodotti.
Questo standard assicura che il contenuto di materiale riciclato è presente dall'inizio della produzione fino a quando il prodotto non è nelle mani del consumatore. Una garanzia per l'acquirente finale.
L'obiettivo del GRS è quello di promuovere l'uso di materiali riciclati e di rendere la produzione di indumenti e tutti i tipi di prodotti meno dannosi per l'ambiente.

Misure sociali
GRS garantisce anche il rispetto di rigorosi requisiti ambientali e sociali.
Nelle fabbriche di produzione di indumenti certificati GRS, il lavoro minorile è proibito, viene promosso un ambiente sano e sicuro senza discriminazioni, molestie o abusi, viene incoraggiata la libertà di associazione, un massimo di 48 ore di lavoro settimanali, straordinari puntuali e di forma volontaria, un giorno minimo di riposo a settimana.

Misure ambientali
In termini di sostenibilità e misure ambientali, il Global Recycled Standard proibisce l'uso di sostanze chimiche dannose per le persone o la terra durante la produzione.
Le fabbriche devono mettere in atto forti politiche di protezione ambientale, con un'attenzione particolare all'efficienza energetica e idrica, al controllo dei rifiuti e delle emissioni.

Qual è la differenza tra GRS e RCS?
Mentre il Recycled Claim Standard (RCS) certifica solamente che i prodotti contengono un 5% minimo di materiale riciclato, il Global Recycled Standard (GRS) certifica una quantità minima del 20% di materiale riciclato ponendo un'enfasi speciale sui criteri sociali e ambientali.
Entrambi questi standard sono sostenitori del riciclaggio.
Il GRS può integrare il marchio RCS che è più focalizzato sul settore tessile.
Che tipo di materiali riciclati possiamo trovare nel settore tessile?
Possiamo trovare diversi tipi di tessuti riciclati nel settore tessile ma i più comuni sono senza dubbio questi:
- Poliestere riciclato: conosciuto anche come rPET, proveniente da materiali come bottiglie di plastica o contenitori in PET.
- Cotone riciclato: ottenuto dagli avanzi della produzione di abbigliamento o da capi usati.
- Cotone organico riciclato: dà una seconda vita agli avanzi di cotone organico.
Troverete tutti questi materiali nel nostro catalogo di abbigliamento biologico di Teefactory.
Prodotti con la certificazione GRS in Teefactory
Maglietta Imola rPET K
Roly€1.91
Zaino Sacca zaino in tessuto riciclato
Kariban€2.03
Cappello Performance B172R
Beechfield€3.76
Cappello KP918
Kariban€5.67
Felpa K4040
Kariban€7.77
Pantalone Murray
Roly€9.31
Felpa K4041
Kariban€10.17
Pile Factor W
Sols€12.28
Felpa Drifter NS400
Native-Spirit€15.38
Giacca America K
Roly€15.6
Felpa Heritage
Sols€18.56
Pantalone Relaxer
Native-Spirit€20.6
Pile WK905 Half zip
WK-Designed-To-Work€26.95
Gilet Trail Blazer
StanleyStella€34.93